venerdì 30 dicembre 2016

Come è nato il termine dabbare.. e cosa significa?

Dabbare
Ormai dabbano tutti: ragazzi, calciatori, cantanti, persino autori televisivi ed esperti di comunicazione come per esempio Carlo Freccero!
Ospite della trasmissione  L'Aria che tira su LA7, a quanto pare l'autore, esaltato dalla vittoria del NO al referendum costituzionale, ha dabbato in diretta TV, facendo sbellicare dalle risate sia il pubblico presente che gli ospiti e la conduttrice televisiva Myrta Merlino che sicuramente non si aspettava una performance di questo tipo dal noto autore!
Si dabba con semplicità ed emozione, ovvero mutuando un gesto tipico dell’hip hop, questo significa distendere il braccio (destro) e nel piegare l'altro (sinistro) sul petto, contemporaneamente si piega in basso la testa.
Dabbare è una Web Agency in provincia di Firenze specializzata in AdWords, Facebook ADS, Web Marketing, SEO e consulenza strategica.

Dabbare sta diventando una moda, un gesto che ai tempi d'oggi, grazie anche ai nuovi mezzi tecnologici, possiamo definire virale, infatti la diffusione di questa moda è avvenuta grazie ai video postati in modo virale sui social, su Facebook e Youtube!

I giovani sono sempre attenti a cogliere l'attimo, le nuove mode si diffondono ormai così, in breve tempo da una parte all'altra del globo e non importa che lingua parli, che religione preghi o di che colore hai la pelle, le mode vanno oltre ogni confine, ogni barriera ed in un certo senso ci aiutano perchè ci accomunano, ci uniscono scavalcando appunto pregiudizi e classificazioni che al mondo d'oggi i ragazzi stentano anche a comprendere (forse giustamente).
La moda, i social, la rete ( ed il termine dabbare ne è un perfetto esempio), ci stanno aiutando ad avvicinarci a ritornare tutti un pò più giovani.. Pensiamo a quante volte ingenuamente da ragazzi ci sembrava normale fare determinate cose mentre trovavamo il freno dei nostri genitori che per convinzione ci negavano di esprimerci in modo genuino e naturale.
I nostri 'vecchi' non erano collegati al mondo reale, erano fuori dal nostro mondo, dal nostro gruppetto di amici con i quali ci ritrovavamo sotto casa mentre loro erano in salotto a guardare la TV o fare le faccende domestiche. Vi ricordate amici?
Bene, adesso i nostri 'vecchi' sono molto meno distanti. A casa ci sono molto meno (purtroppo si lavora anche a Natale e Ferragosto) ma sono inevitabilmente più partecipi del nostro mondo. I nostri genitori sono collegati al pari nostro alla vita reale.. basta un account Facebook o una connessione internet per guardare il video di Rovazzi e semmai trovarceli in bagno sotto la doccia a canticchiare o nel migliore dei casi con la mamma a ridere e dabbare. Questo è il  bello, il lato positivo che dobbiamo cogliere e tenere bene a mente anche per riuscire a collocarci in un periodo di storia che stiamo vivendo e che inevitabilmente altrimenti rischia di fuggire via senza esser compreso.
Pensiamoci amici, pensiamo ogni tanto, fermiamo i nostri motori in continuo movimento e riflettiamo. Riflettere fa bene al corpo ed alla mente, aiuta a superare i momenti più difficili ed inevitabilmente ci cambia da esseri umani “passivi” ed esseri umani “saggi”.

Non possiamo che salutarci condividendo il video della performance di Freccero, godetevi la sua mossa di Dab Dance, e semmai scioglietevi, iniziate anche voi a dabbare come lui!



Nessun commento:

Posta un commento